Comunicazione Strategica

Le origini del Metodo O.D.I.®

Di Luca Brambilla

PREFAZIONE di Bruno Vespa

INTRODUZIONE di Armando Fumagalli, Professore Ordinario di Semiotica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

POSTFAZIONE di Massimo Balestri, General Manager di Roche Diabetes Care Italy

Acquista su: Amazon, IBS o FAG

In breve

Un’antologia di 100 aforismi pronunciati da personaggi autorevoli nel campo della comunicazione. Attraverso il commento agli aforismi, l’autore affronta il tema della Comunicazione Strategica e della Negoziazione proponendo alcuni principi utili non solo per alti dirigenti, manager o responsabili, ma per chiunque abbia la necessità di comprendere il proprio interlocutore. Il libro è schematizzato sulla base dei tre passaggi logici sui quali si articola il Metodo O.D.I.®: Osserva, Domanda, Intervieni. Viene quindi proposto un nuovo paradigma comunicativo che pone in primo piano non più solo l’emittente ma anche il ricevente, prendendo in considerazione i suoi bisogni, le sue aspettative e le sue eventuali difficoltà. Tale approccio etico ha conseguenze estremamente pratiche nel contesto aziendale, perché solo imparando ad osservare, ascoltare e valorizzare l’altro è possibile risolvere i conflitti e costruire o consolidare relazioni durature.

Estratti significativi

“In realtà questo tipo di studioso mette insieme in un vaso da cocktail le abilità personali, le abilità comunicative, i tratti del proprio carattere e della propria personalità, dieci cubetti di intelligenza; mescola tutto e presenta il comunicatore perfetto. Mi arrendo.”
Dalla Prefazione di Bruno Vespa

“Il percorso preparato da Luca Brambilla, nella sua brevità ed essenzialità si propone come una guida che, sono sicuro, aiuterà moltissimi lettori di ogni tipo a una comunicazione più vera ed efficace e a costruire quindi relazioni più solide e di più lunga durata.”
Dall‘Introduzione di Armando Fumagalli, Professore Ordinario di Semiotica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

“Trovo encomiabile che un giovane professionista, partendo dallo studio delle neuroscienze, abbia sentito l’esigenza di formulare una sua teoria sulla comunicazione e di fissarla in uno strumento considerato da molti obsoleto.”
Dalla Postfazione di Massimo Balestri, General Manager di Roche Diabetes Care Italy

Recensioni

Chiara N
Chiara N
Geniale
Read More
Un libro interessante, utile, stimolante, semplice da leggere, in una parola: geniale
Luca Di Mauro
Luca Di Mauro
La bomba a mano
Read More
Ottimo libro, molto interessante per ogni categoria di lettore, anche grazie alla simpatia dell’autore. Sta cosa del minimo di parole per la recensione di Amazon non l’ho capita proprio, cosa devo scrivere di un libro? Boh, non usatelo per pettinarvi
Marco Consonni
Marco Consonni
Geniale e funzionale
Read More
Libro geniale che ti prende dalla prima pagina all'ultima e soprattutto tutto quello che c'è scritto è assolutamente funzionante
Andrea
Andrea
Geniale
Read More
Un libro stimolante per qualunque tipo di lettore.
gabriele bove
gabriele bove
Fenomenale
Read More
Molto utile e concetti spiegati molto bene
Previous
Next

Soft Skill

Cosa Sono, a cosa servono

Di Luca Brambilla

PREFAZIONE di Giorgio Vittadini, Professore Ordinario di Statistica all’Università degli Studi di Milano Bicocca

POSTFAZIONE di Paolo Lioy, CEO di Whirlpool Italia

Acquista su: Amazon, IBS o FAG

In breve

Il primo libro in Italia a dare una definizione completa delle soft skill. Nel contesto lavorativo odierno le competenze tecniche sono fondamentali, ma non bastano. Esse devono essere affiancate da competenze più sottili, le così dette “soft skill”, appunto, quali l’empatia, la leadership, l’uso efficace del tempo, la gestione dello stress, la capacità di negoziare, di comunicare in modo efficace e di lavorare in team.
L’autore descrive in modo chiaro e realistico cosa sono queste “competenze leggere” e come esse siano in grado di favorire la relazione con l’altro, sia in ambito professionale, sia nella vita di ogni giorno.
Il contenuto del volume nasce dall’intreccio fra l’analisi dei più recenti studi accademici e la progettazione condivisa nata con le docenze nelle università e con gli incontri One to One nelle aziende. Il tema viene affrontato con un taglio pratico, ricco di consigli e case history, pur partendo da una base teorica e strategica. Un manuale fondamentale per ogni professionista.

Estratti significativi​

“Il libro di Brambilla ha numerosi pregi e novità di carattere metodologico. Il primo merito è che mette in luce in tutta la sua complessità e chiarezza il significato delle non cognitive skill a fronte dei grandi cambiamenti del mondo e della produzione di beni e servizi negli ultimi decenni.”
Dalla Prefazione di Giorgio Vittadini, Professore Ordinario di Statistica all’Università degli Studi di Milano Bicocca

“Ciò che ho letto si è rivelato decisamente interessante, soprattutto grazie alla straordinaria capacità dell’autore di coniugare gli aspetti teorici e strategici con quelli pratici e concreti del tema preso in esame. Siamo di fronte a un manuale di nuova concezione, diverso dai trattati accademici che interpretano studi esistenti e sono infarciti di citazioni. Pur facendo tesoro di dati e conoscenze già acquisiti, questo libro li attualizza rendendoli pratici e operativi.”
Dalla Postfazione di Paolo Lioy, CEO di Whirlpool Italia

Recensioni

Viviana
Viviana
Libro di soft skills
Read More
Questo libro da un grande aiuto, in quanto da indicazioni su come gestire al meglio il comportamento della persona sia in ambito lavorativo o meno!
Marco Consonni
Marco Consonni
Gran libro!!
Read More
Ti aiuta leggendo a interpretare ed utilizzare al meglio le proprie skill permettendoti di valorizzare al meglio la propria persona.
mirta
mirta
Ottimo
Read More
Consiglio l’acquisto del libro se si vuole acquisire queste piccole tecniche, utili per lavorare..
gabriele bove
gabriele bove
Grandioso
Read More
Gran bel libro, scritto molto bene e con concetti molto utili
Andrea
Andrea
Stimolante
Read More
Un libero molto interessante, per ogni livello
Previous
Next

Comunicazione Non Verbale

Di Luca Brambilla

PREFAZIONE di Marco Pacori

Acquista su: Amazon, IBS o FAG

In breve

Un manuale completo in grado di offrire una cassetta degli attrezzi efficace per un uso pratico e immediato della Comunicazione Non Verbale. Il testo va dritto al cuore degli argomenti senza perdersi in inutili, quanto sterili, perifrasi.
La Comunicazione Non Verbale permette di conoscere a fondo chi si ha di fronte, osservarne i comportamenti, i gesti e le qualità espositive. Saper interpretare le emozioni, le reazioni e gli stati d’animo rappresenta un enorme vantaggio per l’osservatore, che può essere sfruttato in ogni ambito della vita, non solo in quello business. Una trattativa commerciale in cui la conoscenza della Comunicazione Non Verbale è appannaggio di una delle due parti farà sì che la stessa non commetterà errori in grado di precludere il risultato. Non solo, probabilmente la stessa potrà indirizzare il dialogo verso il risultato auspicato “semplicemente” interpretando i segnali. 
Il manuale si conclude con un quiz utile per verificare la comprensione delle tematiche trattate.

Estratti significativi​

“I concetti espressi nel testo sono numerosi e ben intersecati, offrendo così un quadro generale e organico di cosa significhi realmente leggere e interpretare il linguaggio del nostro corpo. […] Nel complesso il libro risulta ben articolato, accattivante e utile.. cosa si può chiedere di più? Consigliatissimo!!!”
Dalla Prefazione di Marco Pacori