• Home
  • Chi siamo
  • Incroci di Pensieri
    • Intervistati
    • Interviste in pillole
  • Articoli
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Incroci di Pensieri
    • Intervistati
    • Interviste in pillole
  • Articoli
  • Contatti
Comunicazione Strategica
La Redazione

ACS e POLIMI: il nuovo OPP in Comunicazione Strategica e Negoziazione

L’OPP in Comunicazione Strategica e Negoziazione, di cui Luca Brambilla è Direttore, è giunto alla sua seconda edizione.

Leggi tutto »
La Redazione Gennaio 13, 2023
Negoziazione
Massimo Antonazzi

Il Ruolo del Tempo nel Negoziato – Seconda parte

Il tempo influenza le sorti di un negoziato prima ancora di sedersi al tavolo delle trattative: la fase strategica.

Leggi tutto »
Massimo Antonazzi Gennaio 10, 2022
Negoziazione
Massimo Antonazzi

Il Ruolo del Tempo nel Negoziato

Il tempo richiama, per immediata associazione, il concetto di durata e, con essa, quello dell’ineluttabilità di un inizio e di una fine.

Leggi tutto »
Massimo Antonazzi Dicembre 15, 2021
Negoziazione
Luisa Casanova Stua

L’importanza del No in negoziazione

Il No indica qualcosa che ci è precluso e negato e in comunicazione è uno strumento potentissimo che, come tale, va utilizzato e accolto.

Leggi tutto »
Luisa Casanova Stua Novembre 29, 2021
In questo webinar si è parlato di negoziazione, una competenza fondamentale e strategica nel mondo professionale di oggi
Negoziazione
Carlo Sordini

Una preziosa partnership sulla negoziazione per aziende e imprenditori

In questo webinar si è parlato di negoziazione, una competenza fondamentale e strategica nel mondo professionale di oggi

Leggi tutto »
Carlo Sordini Aprile 30, 2021
Vi è mai capitato di rifiutare una proposta, non perché fosse svantaggiosa ma perché non vedevate di buon occhio la controparte?
Negoziazione
Laura Mondino

I bias che fanno fallire le negoziazioni

Vi è mai capitato di rifiutare una proposta, non perché fosse svantaggiosa ma perché non vedevate di buon occhio la controparte?

Leggi tutto »
Laura Mondino Aprile 8, 2021
Has it ever happened to you that you rejected a proposal, not because it was disadvantageous but because you didn’t like the counterpart?
Negoziazione
Laura Mondino

Biases that make negotiations fail

Has it ever happened to you that you rejected a proposal, not because it was disadvantageous but because you didn’t like the counterpart?

Leggi tutto »
Laura Mondino Aprile 7, 2021
Come ci si può interfacciare in maniera più efficace con i “viaggiatori” provenienti dalle diverse parti del mondo? Portare avanti delle trattative con businessmen giapponesi o americani è la stessa cosa?
Negoziazione
Annalisa Galeone

L’importanza della cultura in una negoziazione

Come ci si può interfacciare in maniera più efficace con i “viaggiatori” provenienti dalle diverse parti del mondo? Portare avanti delle trattative con businessmen giapponesi o americani è la stessa cosa?

Leggi tutto »
Annalisa Galeone Febbraio 10, 2021
Negoziazione la regola delle 3 R
Negoziazione
Luca Brambilla

Negoziazione: la regola delle 3 R

Per diventare un buon negoziatore occorre saper rispettare quella che chiameremo “la regola delle 3 R”: Riservatezza, Risultato e Rispetto.

Leggi tutto »
Luca Brambilla Agosto 29, 2020
Comunicazione Strategica
Luca Brambilla

È meglio dare del tu o del lei sul lavoro?

In ambito professionale, da un lato l’uso del lei è un segno di rispetto, dall’altro il tu può essere un modo per dimostrare amicizia.

Leggi tutto »
Luca Brambilla Agosto 2, 2020
« Previous Page1 Page2 Page3 Next »

Cerca

  • Categorie

    • La rubrica del direttore 21
    • Incroci di Pensieri 87
    • Comunicazione Strategica 69
    • Negoziazione 28
    • Change Management 93
    • Selezione del personale 57
    • Time management 35
    • Vendita 33
    • Comunicazione e Marketing 129
    • Comunicazione Non Verbale 118
    • Neuroscienze 69
    • Leadership 57
    • Corpo e mente 40
    • Self Improvement 108
    • Curiosità e Approfondimenti 64

Il mondo della Comunicazione Strategica

I livelli di formazione che l’Accademia offre per superare i conflitti e migliorare le relazioni: dai corsi su misura per aziende all’innovativo percorso riservato tramite la formula One to One.

Un team di ricercatori che ha lo scopo di ricercare e declinare le evidenze neuroscientifiche coinvolte nel processo comunicativo in campo sanitario, educativo e business.

La prima Casa editrice specializzata nella Comunicazione Strategica: pensata per le figure professionali in cerca di una cultura approfondita, scientifica e strategica della comunicazione.

All rights reserved 2020 MCS | Privacy and Cookie Policy

Registrata al tribunale di Milano con provvedimento n.86 del 08/04/2021