

ACS e POLIMI: il nuovo OPP in Comunicazione Strategica e Negoziazione
L’OPP in Comunicazione Strategica e Negoziazione, di cui Luca Brambilla è Direttore, è giunto alla sua seconda edizione.
L’OPP in Comunicazione Strategica e Negoziazione, di cui Luca Brambilla è Direttore, è giunto alla sua seconda edizione.
Il tempo influenza le sorti di un negoziato prima ancora di sedersi al tavolo delle trattative: la fase strategica.
Il tempo richiama, per immediata associazione, il concetto di durata e, con essa, quello dell’ineluttabilità di un inizio e di una fine.
Il No indica qualcosa che ci è precluso e negato e in comunicazione è uno strumento potentissimo che, come tale, va utilizzato e accolto.
In questo webinar si è parlato di negoziazione, una competenza fondamentale e strategica nel mondo professionale di oggi
Vi è mai capitato di rifiutare una proposta, non perché fosse svantaggiosa ma perché non vedevate di buon occhio la controparte?
Has it ever happened to you that you rejected a proposal, not because it was disadvantageous but because you didn’t like the counterpart?
Come ci si può interfacciare in maniera più efficace con i “viaggiatori” provenienti dalle diverse parti del mondo? Portare avanti delle trattative con businessmen giapponesi o americani è la stessa cosa?
Per diventare un buon negoziatore occorre saper rispettare quella che chiameremo “la regola delle 3 R”: Riservatezza, Risultato e Rispetto.
In ambito professionale, da un lato l’uso del lei è un segno di rispetto, dall’altro il tu può essere un modo per dimostrare amicizia.