

Che cos’è l’emotional intelligence?
Consapevolezza di sé, motivazione, empatia e capacità di relazione costituiscono le fondamenta per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva.
Consapevolezza di sé, motivazione, empatia e capacità di relazione costituiscono le fondamenta per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva.
A livello manageriale, la domanda è un valido strumento per dare valore ai collaboratori responsabilizzandoli.
In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo risulta ancora più strategico circondarsi di persone motivate ed entusiaste.
Come generare un clima lavorativo che sia in grado di creare uno scambio interculturale proficuo e di valore?
Al di là di tutti i fattori economici, il successo di un’azienda risiede nella capacità della leadership di mantenere una buona reputation.
Uno degli obiettivi di un leader è rendere stimolante e avvincente il lavoro di ciascuno dei suoi collaboratori. Come raggiungerlo?
Il mindset è l’atteggiamento mentale con cui si interpreta la realtà. Scopriamo qual è la tipologia di mindset vincente nell’era digitale.
Il Nudge è una sorta di “spinta gentile” che ha lo scopo di guidare le persone verso decisioni più efficenti.
L’elemento che contraddistingue i veri leader è la capacità di prendere decisioni scomode e di saperle difendere.
Molti di noi partono dall’erronea convinzione che le imprese siano “organismi” razionali: si parte dal presupposto che gli imprenditori agiscano sulla base delle logiche di mercato, analizzando l’ambiente competitivo, la concorrenza, le core competences, la catena del valore e sulla base di queste analisi pianifichino una strategia commerciale.