

LA PRESENTAZIONE PERFETTA – INTERVISTA A FEDERICO ATTORE
Intervista a Federico Attore, Communication and Strategic Advisor and Trainer.
Intervista a Federico Attore, Communication and Strategic Advisor and Trainer.
Il Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue stabilisce che l’apprendimento e l’insegnamento delle lingue europee sono un diritto e un dovere.
Quando si parla di inclusività, spesso si pensa a quella di genere. In realtà, anche non creare delle barriere tra medico e paziente è inclusività, che significa rispettare i diritti dei propri pazienti: quello ad essere curati e quello di conoscere e comprendere il proprio stato di salute.
Accessibilità e inclusività sono due termini appartenenti all’epoca che stiamo vivendo e che spesso vengono usati insieme come se fossero un binomio inscindibile. Ma qual è la differenza? Come si crea un prodotto accessibile ed inclusivo?
L’hashtag viene frequentemente utilizzato dagli utenti sul Web per contrassegnare un contenuto. Ma che cos’è? Quando è nato? E a cosa serve?
La sua comunicazione non lasciava nulla al caso, a partire dalle fotografie appoggiate alla scrivania durante i discorsi ufficiali
Il suo inconfondibile stile comunicativo e le sue scelte strategiche si intrecciano con le tappe più importanti di una lunga vita.
Quanto accade e si fa mentre la vita scorre restando collegati a dispositivi interattivi, l’era dove reale e virtuale si (con)fondono
La comunicazione ha molte forme ma quando parliamo di Street Art parliamo di una forma di arte, di comunicazione o di vandalismo?
Proprio quando il cambiamento diventa necessario il conflitto diventa inevitabile e può essere un motore per l’evoluzione delle collettività.