

Non fare formazione costa di più che farla
Destinare parte del budget alla formazione significa investire nella crescita e nella coltivazione dei propri talenti.
Destinare parte del budget alla formazione significa investire nella crescita e nella coltivazione dei propri talenti.
Assumere una risorsa che nel tempo si dimostra poco valida ha pesanti ripercussioni economiche spesso sottostimate.
La pandemia si è ripercossa anche negli uffici HR, digitalizzando l’intero processo di selezione del personale.
Alcuni accorgimenti utili per mettere il candidato in uno stato mentale sereno e confortevole e generare una candidate experience piacevole.
I valori rappresentano quell’insieme di criteri che guidano il comportamento delle persone a ogni livello aziendale.
I colloqui di selezione dovrebbero concentrarsi esclusivamente sul lavoro rispettando la riservatezza del candidato.
È fondamentale che il candidato abbia un buon ricordo dell’azienda. La parola chiave del processo di selezione deve essere il rispetto.
A livello manageriale, la domanda è un valido strumento per dare valore ai collaboratori responsabilizzandoli.
In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo risulta ancora più strategico circondarsi di persone motivate ed entusiaste.