

Quando l’abito fa il monaco: il packaging e la sua potenza comunicativa
Nella società odierna rimanere al passo con i tempi e le nuove tendenze è essenziale per chiunque, per un’azienda lo è forse anche il doppio.
Nella società odierna rimanere al passo con i tempi e le nuove tendenze è essenziale per chiunque, per un’azienda lo è forse anche il doppio.
Facendo leva sulla sfera emotiva permette di creare un legame profondo con il brand, aumentandone il valore percepito.
quello slogan è entrato nella cultura popolare e interviene come intercalare, per affermare, dare credibilità, a quello che si sta dicendo.
realizzare un contenuto che possa essere utile per gli utenti dovrebbe essere il primo obiettivo da prefiggersi
Con un’accelerazione inaspettata la digitalizzazione dei processi si è imposta alle aziende e questa accelerazione va sostenuta dalle persone.
Non potendo farla sentire la si fa vedere, la si presenta in bottiglia, verde, dotata di un’etichetta chiarissima
I consumatori non acquistano soltanto focalizzandosi sul prezzo migliore, ma prendendo in considerazione un più ampio ventaglio di elementi
“Se non comunichi non esisti!” – questa frase riassume perfettamente il motivo della centralità della comunicazione.
Comunicazione e marketing sono parole che molto spesso vengono considerate sinonimi, in realtà non indicano gli stessi ruoli.
Qui il nome manca, il prodotto è assente, il soggetto è chi legge: Think different e il disegno della mela morsicata.