

L’importanza dello stile nella comunicazione aziendale
Nella comunicazione aziendale, lo stile assume un ruolo cruciale. In quest’articolo, l’autrice illustra cinque regole base per uno stile impeccabile.
Nella comunicazione aziendale, lo stile assume un ruolo cruciale. In quest’articolo, l’autrice illustra cinque regole base per uno stile impeccabile.
Tre brevi storie di vita dalla metropoli: dietro una vetrina, in autobus e in una scuola di teatro. Un pezzo di Luisa Maria Alberini.
Avere talento vuol dire considerarsi portatore di un dono, riconoscersi dotati di un valore facile da esprimere.
Status symbol: due parole che hanno sempre significato un nome o un prodotto capaci di suggerire grande seduzione.
L’etichetta è la carta di identità di un prodotto, dunque, un documento che è tenuto a rispettare regole ben precise.
Il packaging oggi ha il potere di attirare i compratori più del prodotto stesso. Un connubio tra marketing, design e utilità.
Un nome di successo è facile da ricordare, da leggere, da pronunciare, reso visibile da un logo che lo rinforza e ne completa l’immagine.
Le parole inglesi vengono ormai allineate alle parole italiane, quasi fossero la stessa lingua o addirittura indispensabili alla chiarezza.
Il logo ha il potere di essere sempre identificabile con l’inizio di una catena che si muove in relazione con gli anelli successivi.
Il logo contraddistingue il prodotto e lo rende unico. Ha il potere di vivere autonomamente e di essere sempre identificabile.