

Ci sono ancora gli status symbol?
Status symbol: due parole che hanno sempre significato un nome o un prodotto capaci di suggerire grande seduzione.
Status symbol: due parole che hanno sempre significato un nome o un prodotto capaci di suggerire grande seduzione.
L’etichetta è la carta di identità di un prodotto, dunque, un documento che è tenuto a rispettare regole ben precise.
Il packaging oggi ha il potere di attirare i compratori più del prodotto stesso. Un connubio tra marketing, design e utilità.
Un nome di successo è facile da ricordare, da leggere, da pronunciare, reso visibile da un logo che lo rinforza e ne completa l’immagine.
Le parole inglesi vengono ormai allineate alle parole italiane, quasi fossero la stessa lingua o addirittura indispensabili alla chiarezza.
Il logo ha il potere di essere sempre identificabile con l’inizio di una catena che si muove in relazione con gli anelli successivi.
Il logo contraddistingue il prodotto e lo rende unico. Ha il potere di vivere autonomamente e di essere sempre identificabile.
Le parole inglesi entrate nel linguaggio corrente tradotte in italiano: il loro significato nella comunicazione strategica aziendale.
Alcuni termini inglesi sono oggi utilizzati nel linguaggio comune, divenendo parte integrante del nostro quotidiano
Il marchio esprime fortemente la consapevolezza della cliente che è sempre se stessa, al di là del giudizio, della critica.